top of page
Locandina 50x70 Concerto 19 maggio 2023_OK_WEB.jpg

2023

 

19 MAGGIO | Certosa di Firenze | ore 21:00

 

QUINTETTO MISTRAL

Il Quintetto Mistral nasce nel 2022 con il suo concerto d'esordio il 5 novembre presso il "Teatro dei Vigilanti-Renato Cioni" di Portoferraio. 

Il moderno quintetto di fiati nasce dall'ottetto prediletto alla corte di Giuseppe II alla fine del XVIII secolo a Vienna. L'influenza di Haydn nella scrittura da camera ed i progressi nella costruzione di questi strumenti in quel periodo, suggerì possibilità quasi inesplorate per i fiati e li resero più utili in piccoli ensemble, portando i compositori a scrivere per formazioni più piccole. Le composizioni di Anton Reicha (1770-1836) e di Franz Danzi (1763-1926) hanno “codificato” il genere, ed i loro brani rappresentano ancora oggi standard del repertorio. Sebbene il quintetto di fiati subì un periodo di crisi nella seconda metà del XIX secolo, nel XX c'è stato un rinnovato interesse per la formazione da parte dei principali compositori, ed oggi questa formazione è un ensemble da camera standard, apprezzato per la sua versatilità e varietà di tono di colore che dà la possibilità di sperimentare nuove sonorità, cercare nuovi mondi e percorrere nuovi linguaggi e timbri.

W. A. MOZART - Ouverture “Così fan tutte” K588
J. F. TAILLARD - C
armen Suite
P. HINDEMITH - Kleine Kammermusik per quintetto di fiati, op. 24 n. 2
J. IBERT - Trois ièces brèves
F. FARKAS - Early Hungarian dances from the 17th Century

IL QUINTETTO MISTRAL

Alessandro Casini | ClarinettoGabriele Ricci | Corno

Filippo Riccucci | Fagotto, Lorenzo Sanna | Flauto, 

Gianluca Tassinari |Oboe 

22 SETTEMBRE 2023 | Certosa di Firenze | ore 21:00

QUARTETTO D'ARCHI e CLARINETTO

Programma in via di definizione

bottom of page